Trevignano Romano, delicato borgo sul lago di Bracciano

Dalla piazza principale si accede al piccolo centro storico: colori tenui, ben curato, pieno di fiori, con botteghe artigiane che si aprono qua e là, silenzioso, con vicoletti che lasciano intravedere il lago. Ecco l’immagine di questo grazioso borgo. Da qui è possibile arrivare alla Chiesa dell’Assunta e più su ancora, ai resti della duecentesca Rocca Orsini.
Sulla passeggiata lungo lago ci sono ristorantini e bar che si intonato armonicamente con il paesaggio, sono tutti carini non avrete che da scegliere, potrete trovare dai tipici piatti a base di pesce di lago alla classica pizza.
E voi avete un luogo poco distante da casa che vi rilassa e dove tornate tutte le volte con piacere?
Ti potrebbe interessare anche:
Civita di Bagnoregio, uno dei più originali borghi del Lazio
Per la nostra prima gita fuori porta dopo il periodo di lockdown abbiamo scelto di andare a visitare Civita di Bagnoregio, uno dei più originali borghi del Lazio per la sua spettacolare posizione e per le sue caratteristiche architettoniche.Cosa trovi nell'articolo:...
Passeggiata a Nemi: il lago, il museo delle navi e le fragole
Il borgo di Nemi, situato nella zona dei Castelli romani, è un piccolo scrigno di tesori da scoprire fra cui il lago, il museo delle navi romane e le fragole. Adagiata fra i monti Albani, Nemi sorge nei pressi dell’omonimo lago che ne caratterizza lo scenario. Dalle...