
Cultura e Bellezza dalla rete
L’idea di aprire questa sezione del blog nasce da una mini serie di articoli che ho scritto durante il periodo della quarantena, che ho chiamato appunto “Cultura e Bellezza dalla rete“, poichè nonostante questa fase di grande difficoltà che l’Italia ha vissuto e sta ancora vivendo, il mondo della cultura ha trovato nuove modalità per arrivare a noi grazie alla rete internet. Ho partecipato a tour virtuali, dirette dai canali social, incontri a tema su piattaforme di condivisione, ho guardato video di spettacoli teatrali, e tanto altro è stato messo a disposizione degli utenti. Quindi pur rimanendo a casa abbiamo potuto godere di momenti di bellezza e svago .
Tuttavia, oltre questo particolare momento, la rete è sempre stata un “luogo” dove poter trovare tante iniziative interessanti ed ha il vantaggio di abbattere le distanze geografiche, quindi condividerò con voi tutte le proposte culturali, formative e divertenti che questo mondo possa offrire.
Capri e la Costiera Amalfitana, una panoramica online.
Questa settimana ho scelto come evento virtuale quello dedicato a Capri e la Costiera Amalfitana, con una panoramica online su queste straordinarie bellezze campane. Sono località che ho avuto la fortuna di visitare anni fa e quindi tornarci attraverso lo schermo mi...
Sono tornata a Firenze, stavolta online!
Ebbene si! Sono tornata a Firenze, stavolta online visto il periodo. Ultimamente sto utilizzando i tour virtuali per iniziare a conoscere i luoghi dove mi piacerebbe andare quando si potrà riprendere a viaggiare e così ad esempio ho avuto un primo assaggio di Matera e...
La mia visita di Pasquetta online dei Sassi di Matera
Oggi vi racconto della mia visita di Pasquetta online dei Sassi di Matera, perché anche in zona rossa non ho voluto rinunciare alla tradizionale gita fuori porta di questo giorno. Stavolta però l’ho vissuta comodamente da casa con il tour dedicato ai Sassi di Matera,...
Il Cimitero Acattolico di Roma, passeggiata virtuale con l’Associazione culturale Calipso
“Il Cimitero Acattolico di Roma, passeggiata virtuale con l’Associazione culturale Calipso” è la mia ultima esperienza di visita online, vissuta la scorsa domenica. Durante l’ultimo periodo di zona rossa ho deciso infatti di dedicarmi alle proposte della rete per...
“Eruzioni Vesuviane – un viaggio virtuale a Pompei ed Ercolano” la mia visita online al MAV
Domenica 28 febbraio, ho scelto di partecipare alla visita virtuale online proposta dal MAV Museo Archeologico Virtuale di Ercolano dal titolo “Eruzioni Vesuviane – un viaggio virtuale a Pompei ed Ercolano” per trascorrere circa un’ora e mezzo del mio tempo migliore....
Virtual tour “I caffè storici di Napoli tra amori, arte e letteratura” con Ludoviguida
Avete presente il piacere della conoscenza? È quello che ho provato io dopo aver partecipato al virtual tour “I caffè storici di Napoli tra amori, arte e letteratura” organizzato da Ludoviguida ovvero la guida turistica Ludovica Capano. Il piacere della conoscenza è...
Viaggi e Miraggi: un sabato sera fra amici e racconti online
Viaggi e Miraggi è stata la proposta di incontro online de Il Bel Sapere di Adriana Migliucci a cui ho aderito lo scorso sabato sera il cui tema erano i racconti dei “viaggi del cuore”, quelli che sono stati per noi un’esperienza indimenticabile. Il Bel Sapere è...
“Frammenti geniali” il virtual tour dell’Associazione culturale Nartea
La scorsa domenica pomeriggio ho assistito al primo Virtual Tour organizzato dall’Associazione culturale Nartea dal titolo "Frammenti Geniali". Questa visita virtuale, che normalmente viene realizzata fra le strade della città di Napoli, è un percorso fra i luoghi...
#iorestoacasa, cultura e bellezza dalla rete (II)
Torno ancora una volta a scrivere di cultura e bellezza dalla rete, di iniziative che penso possano arricchire il nostro bagaglio personale di sapere e curiosità, perché, nonostante la nostra voglia di poter finalmente uscire e ripartire con le nostre attività, le...
#iorestoacasa, cultura e bellezza dalla rete
Mentre aspettiamo di capire come sarà la nostra vita quotidiana quando il periodo di emergenza sanitaria sarà finito, continuano i miei articoli in cui vi parlo di cultura e bellezza in rete. Il mio intento è di trovare dei momenti positivi durante questi giorni che...